
Comunque erano buoni lo stesso! Questi sablè sono un pò meno "sabbiosi" di quelli che si trovano in tante ricette in rete, perchè ho fatto qualche modifica....ma io li preferisco così. Devo dire che non vado matta per la frolla, così burrosa.... Lo so che è proprio la friabilità il pregio della frolla, ma a me non piace più tanto, mi stanca subito, sprattutto nei biscotti, ecco quindi le mie dosi:
Ingredienti
400g farina 00
100g farina di mandorle
200g burro
130g di philadelphia
150g di zucchero di canna chiaro
vaniglia
cacao amaro qb
buccia di limone grattugiata
un pizzico di sale
Mettere in una terrina molto capiente le farine, lo zucchero, la vaniglia e il sale. Impastare con il burro appena ammorbidito e il philadelphia velocemente, amalgamando bene il tutto.
Quando l'impasto è formato, dividerlo in due parti ed unire ad uno il cacao, all'altro la scorza del limone.
Stendere i due impasti con il mattarello aiutandosi con della carta da forno. Sovrapporre i due impasti, tagliarli a metà ed arrotolarli formando due rotoli.
Mettere i rotoli in frigo per qualche ora. Quando sono belli compatti, tagliarli a fette ed infornarli a 170° per 10/15 minuti.
... il philadelphia!?... devo assolutamente provarli!!!
RispondiEliminaBello il tuo blog...passavo di qua e mi volevo unire ai tuoi lettori fissi ma non ho capito come fare CIAO SILVIA
RispondiElimina@donnette fever: fa parte degli esperimenti per togliere un pò di burro, la frolla ovviamente è meno friabile, ma sono buoni!
RispondiElimina@sississima: ciao grazie della visita! In queste cose sono un pò inbranata....mi sa che quel link l'avevo tolto......ora provo a cercarlo!!!!
Ma sono bellissimi! Adoro i sablé, ma ho un problema: ogni volta ne mangio tanti fino a farmi venire il mal di pancia... :(
RispondiEliminaDove c'è Philadelphia ci sono io :-) saranno miei in un baleno!
RispondiElimina