Mangio un sacco di gelato , sicuramente troppo....ma come si fa a resistere?? un bel gelato davanti a un film nelle sere d'estate è come il popcorn al cinema e io adoro i film oltre al gelato!!
Ma non mi fa proprio bene...visto che non amo i sorbetti e mi piacciono solo le creme, bisogna escogitare qualcosa.......Allora: la sezione "abbasso il colesterolo", ce l'ho, i sensi di colpa, pure, perché non provare per l'ennesima volta a fare un gelato che somigli seppure vagamente a quello buonissimo che fa il mio gelataio a base di olio d'oliva??? perchè non ho idea di come possa essere una ricetta del genere!!!
Quindi mi rassegno e do un'altra chance al latte di soia! girando un pò in rete, ho fatto un collage di ricette che mi piacevano, ma si accettano suggerimenti!
Ne è uscito un gelato abbastanza buono devo dire, anzi, sicuramente lo è molto per chi è già abituato al latte di soia, io non lo amo molto, perciò mi ci devo un pò abituare. Ma almeno è una valida alternativa al classico gelato.
Ingredienti:
400 ml di latte di soia
100 ml di panna di soia
120 g di pasta di pistacchio
90 g di fruttosio (se usate lo zucchero normale, 130 g)
una stecca di vaniglia
cioccolato fondente per decorare
Scaldare latte e panna con il pistacchio e la stecca di vaniglia aperta, fino a ebollizione, poi togliere dal fuoco a aggiungere il fruttosio, farlo sciogliere mescolando, poi lasciar raffreddare. Togliere la stecca di vaniglia e mettere in frigo 5 o 6 ore.
Togliere dal frigo e frullare con il frullatore a immersione per incamerare aria. Mettere nella gelatiera per il tempo necessario.
Ho riempito con il gelato degli stampini in silicone, distribuendo un pò di cioccolato fondente a pezzetti sul fondo, poi ho messo in freezer. Eccoli qua sotto.