Nati da una ricetta vista e fatta mesi fa, da un noto programma televisivo, ma modificata e riadattata alle mie esigenze: dopo aver tolto buona parte del burro, ho cambiato i cereali, aggiunto quel tanto che basta di cioccolato e frutta secca e soprattutto, sostituito lo zucchero con il miele.
Dopo qualche prova, posso dire che mi piacciono molto: sani, poco dolci e croccanti, quello che volevo!
Ingredienti:
60 g fiocchi integrali di avena
120 g di farina 1 o 2
40 g farina di farro
40g farina di mais
110g di miele
50g di burro a temp ambiente
1 uovo
1/2 bustina di lievito
1 pz di sale
1 manciata di frutta secca tritata grossolanamente
25/30g di cioccolato fondente ( in gocce o tagliuzzato in scaglie)
Mettete tutti gli ingredienti (tranne gli ultimi due) nella ciotola della planetaria, o anche in una normale marmitta amalgamando bene.
In ultimo, aggiungete la frutta secca e il cioccolato.
Dovrá essere un impasto consistente, ma non trpppo. Se serve, aggiungere una spolverata di una delle farine.
Rovesciate l' impasto su un piano infarinato e formate delle palline che poi schiaccerete tra le dita in maniera irregolare.
Deponetele sulla teglia e infornate a 160 g fino a leggera doratura.
Attenzione a non tenere il forno più alto, perché il miele tende a bruciare ad una temperatura più bassa dello zucchero, perciò controllateli. A me piacciono croccanti, perciò li lascio in forno spento a raffreddare.