Visualizzazione post con etichetta pasta di zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta di zucchero. Mostra tutti i post

lunedì 27 agosto 2012

20 Agosto 2012: Tanti Auguri anche a meeeee! (Vale)


Questo post arriva un po' in ritardo, ma si sa che agosto è così... cambiano i ritmi, cambiano gli impegni e il caldo torrido che se ne è appena andato di certo non ha aiutato. Ma alla fine eccola qui, la mia torta di compleanno, nata dalla felice collaborazione di tutte le donne della famiglia (compresa l'altra Signora dei Biscotti in persona (Franci)...;) in un afoso pomeriggio domenicale.
La ricetta è la stessa che trovate qui, ma questa volta la torta è a base rotonda anzichè quadrata ed è a 3 piani.
Quindi, nulla da aggiungere al procedimento già spiegato (le dosi in questo caso vanno raddoppiate), se non qualche piccolo consiglio/trucco:
- provvedete a irrigidire i vari piani inserendo man mano nel pan di spagna delle banalissime cannucce da cui taglierete l'avanzo, collocate nei punti in cui poggerà il piano superiore (nel pan di spagna già cotto, ovviamente! ;)
- se, come nel nostro caso, a causa del caldo anomalo, la pdz sarà piuttosto appiccicosa, stendetela col mattarello fra due fogli di carta da forno, mettetela in freezer qualche minuto e poi molto rapidamente utilizzatela! Sempre meglio comunque farla qualche giorno prima: migliora la consistenza e si diluisce la fatica.
- meglio utilizzare coloranti in polvere! Quelli liquidi colorano meno e rendono appiccicosa la pdz.

Bene! Direi che ormai è evidente che ci siamo appassionate al tema "torte in pdz" e continueremo su questa strada per migliorare la tecnica...:)
Con questa torta divertente che sembra uscita da un cartone animato, auguriamo a tutti un buon fine agosto!

 


P.S. Per delucidazioni in merito a parentele e albero genealogico della Signora dei Biscotti (che non è una, ma sono due!), lasciare pure un messaggio :)

lunedì 16 luglio 2012

14 Luglio: Buon Compleanno !!



SORPRESAAAAAAA!!! Tanti auguri alla Signora dei Biscotti!
Questa torta è per te, dalla tua “collaboratrice” & Co. 

Avrei voluto cimentarmi in una torta a 8 piani super decorata, magari che ne uscissero fuori fuochi d’artificio multicolor e luccicante come mille paillettes maaa….forse per cominciare va bene questa ;) 
E’ la mia prima torta decorata con pdz (pasta di zucchero) e sono certa che non sarà l’ultima perchè la realizzazione è davvero divertentissima! Anche un pò incasinata, a dire il vero....la prima volta alle prese con la pasta di zucchero può scatenare momenti di panico, ma con un pò di pratica, sicuramente diventa più facile.  Ho fatto ore e ore di ricerche prima di decidermi su che tipo di look dare alla torta, che tipo di impasto usare per la base, se decorarla col cioccolato plastico o la pdz o il fondente ai marshmallows.. come sempre quando ti avventuri in un nuovo territorio scopri che c’è dietro un mondo incredibile e vastissimo! E poi ti ritrovi pure una festeggiata che non ne vuole sentire parlare di compiere gli anni e di sorprese e dici….uhmm… che torta ci vuole?! Una torta da lanciare…?! ;)
Comunque eccola qui, un mosaico di mille contaminazioni di immagini viste. L’unica certezza è dove ho preso la ricetta e cioè qui. Ve la riporto per comodità, ma andate a vedere il suo video perché vi verrà sicuramente voglia di provare…
Certo, la torta non è liscia liscia e non è perfetta, ma come prima volta, io sono molto contenta del risultato, voi che ne dite??

Ingredienti TORTA:
-300g Farina
-300g Zucchero 
-3 Uova 
- 1/2 bicchiere Olio (55ml) 
-1/2 bicchiere Latte (70 ml) 
-1 bustina Lievito Dolci 
-1 bustina Vanillina.

Sbattere Uova + Zucchero... + Olio (a filo) + Latte + Farina + Lievito + Vanillina.
Colorare con colorante alimentare giallo (facoltativo). Versare in una teglia imburrata e infarinata.
Cuocere in forno a 170°C per 40 minuti circa. (questa volta invece che fare un unico pan di spagna e poi "sezionarlo" orizzontalmente, ho cotto in 3 teglie da forno rettangolari uno strato sottile di impasto, da cui poi, una volta raffreddato, ho ricavato direttamente gli strati della mia torta, usando una teglia della forma scelta a mo' di stampino).

Ingredienti CREMA GANACHE (preparata qualche ora prima): 
-150g Cioccolato Bianco 
-150g / 200g Panna per Dolci da Montare 

Nella Panna per Dolci liquida calda versare il Cioccolato ( mescolare finchè si scioglie).
Lasciare raffreddare...mettere in frigorifero per qualche ora per poi montarla con le fruste elettriche (la Panna non monta se non è fredda!).
Colorare con colori alimentari ... io l'ho fatta verde chiaro (oppure con blu + giallo) come la copertura di pan di zucchero.
La Crema Ganache ( bianca - fondente - colorata ) montata è perfetta per farcire i dolci!
Tagliare il pan di spagna in tre strati e stendere la crema per farcire (passaggio non necessario se fate nel modo alternativo scritto sopra). Volevo un pan di spagna bello morbido, che si sciogliesse in bocca, così man mano che componevo gli strati l'ho spennellato con uno sciroppino veloce fatto scaldando in un pentolino zucchero+acqua+un liquore a scelta. 
Una volta farciti gli strati, stendere uno strato sottile di ganache anche su tutta la superficie della torta, rivestendola bene con l'aiuto di una spatola.

Ingredienti PASTA di ZUCCHERO  (ricetta e spiegazioni dettagliate qui: La piccola bottega dello zucchero): 
-30g Acqua 
-5g Gelatina in Fogli 
-50g Miele (o glucosio) 
-400 / 450g Zucchero a Velo.

Mettere in un pentolino Acqua + Gelatina per 10 minuti. Aggiungere Miele o il glucosio (non dovete buttare l'acqua in cui avete fatto ammollare la gelatina, va tutto insieme!) e cuocere su fiamma bassissima (non deve bollire). Spegnere quando il composto è omogeneo ...intiepidire.
Versare il composto sullo Zucchero a Velo. Impastare. Dopo poco, rovesciare la massa su un piano, meglio se di marmo e lavorare a mano. 
Conservare una parte di Pasta di Zucchero (per fare il fiocco o qualsiasi decorazione abbiate in mente).
Colorare con colori alimentari di verde chiaro la pasta per rivestire la torta e di rosa e una piccola parte di giallo, per fare il nastro.
Con molta, molta molta pazienza stendere prima la pasta per ricoprire la torta sul piano ben spolverizzato di maizena e, aiutandosi con il mattarello, depositarle sopra la torta e farla aderire bene......non fate l'errore di usare coloranti liquidi, che vi rendono l'impasto troppo molle che si appiccica dappertutto!!
Poi con ulteriore Santa pazienza passare alla lavorazione del nastro.
Tagliare strisce rosa nella misura desiderata e altre strisce piccole gialle che cercherete di convincere a stare ben attaccate ai bordi del nastro rosa. Io ho usato dei rotolini di cartone rivestito di alluminio per dare la forma arrotondata al nastro e l'ho fatto seccare lì prima di posizionarlo sulla torta. Il nastro è meglio farlo il giorno prima, in modo che secchi per bene in posizione e poi mantenga la forma.

Incollare tutte le parti con un pennello appena bagnato con acqua.

Devo aggiungere che, a detta di tutti gli ospiti, la torta era buonissima: il pan di spagna soffice, umido e la crema deliziosa.

NB appena ho un attimo, vi aggiungo le foto delle varie fasi!







Post più vecchi